Archivio dell'autore: matteodonda

Ciao mondo!!

Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging!

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

King’s Singers – Madrigal History Tour – Francia

  “Ora ci occuperemo della Francia. Siamo andati nella Valle della Loira, una zona ricca di storia.    Valle della Loira è conosciuta come il Giardino di Francia e la Culla della lingua francese. È nota anche per la qualità … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

King’s Singers – Madrigal History Tour – Inghilterra

Per non ripetere ciò che ho detto all’inizio dell’articolo sul madrigale italiano (v. sotto) possiamo riassumere che il madrigale fu la forma più raffinata e al tempo stesso più diffusa e apprezzata della polifonia profana del Cinquecento. La selezione qualitativa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

King’s Singers – Madrigal History Tour – Spagna

In questa tappa, i K.S. si ritroveranno in Spagna per la riscoperta di quello che impropriamente definisco il madrigale spagnolo, ovvero il "villancico". Il villancico è un genere musicale sorto in Spagna alla fine del XV secolo che fu in … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

King’s Singers – Madrigal History Tour – Italia

  I K.S. sono un ensamble attivo dagli anni ’60 e ha festeggiato da poco i suoi 40 anni di attività. Un grandissimo elogio a questo gruppo, che pur avendo visto l’avvicendarsi di più componenti ha saputo mantentere il proprio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lo stemma di Benedetto XVI di Maurizio Bettoja

  MAURIZIO BETTOJA 1 Un articolo di S. E. R. l’allora Mons. Andrea Cordero Lanza di Montezemolo,Arcivescovo titolare di Tuscania e Nunzio Apostolico, sull’Osservatore Romanodel 28 Aprile 2005 illustra il nuovo stemma Pontificio da lui creato per SuaSantità Benedetto XVI, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Stemmi degli stati italiani

  L’uso degli emblemi da parte degli Stati è di origine antichissima e si ricollega addirittura con le origini stesse dell’araldica. pare accertato infatti, che fin dai secoli XII e XIII le terre feudali si fregiassero di propri particolari simboli … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento